Revisione

Beta Reader – Consigli tecnici per il Beta Lettore perfetto

Dopo aver considerato tutte le avversità del mestiere (alcune delle quali ho elencato in questo articolo sui consigli pratici per beta reader), hai deciso di diventare l’eroe del tuo amico scrittore, il beta reader perfetto? Senti già la pressione della responsabilità che grava su di te? La salute mentale dell’autore che cede poco a poco?… Continue reading Beta Reader – Consigli tecnici per il Beta Lettore perfetto

Narrativa e Generi

Numero di Parole, Battute, Cartelle

Ho scritto un libro di trecento pagine! Ecco… no. Come si calcola la lunghezza di un dattiloscritto? I parametri ufficiali sono tre: Parole Battute Cartelle Numero di Parole È ottenibile con la funzione “conteggio parole” di qualunque word processor. Può sembrare un conteggio impreciso, ma in realtà la media tra tutti gli “e” e tutti… Continue reading Numero di Parole, Battute, Cartelle

Miscellanea

Come ho scritto un romanzo in otto giorni

Scrivere un libro – un romanzo completo – in otto giorni è possibile? Il titolo sembra il classico clickbait, soprattutto per lo scrittore professionista che conosce il processo da idea a scaffale nella sua completa vastità.E allora mi permetto un chiarimento: ecco come ho scritto la prima bozza completa di un romanzo di fantascienza in… Continue reading Come ho scritto un romanzo in otto giorni

Pubblicazione

Quanto è probabile che mi rubino l’idea?

Stai scrivendo o hai scritto un libro, ci hai versato dentro lacrime e sangue, si innamorato dell’idea che l’ha fatto nascere… e non osi raccontarlo a nessuno. Perché sei terrorizzato dal pensiero che ti rubino quell’incredibile idea che è solo tua. Questa è una paura che spesso serpeggia tra gli scrittori esordienti. Ma non solo:… Continue reading Quanto è probabile che mi rubino l’idea?

Revisione

15 consigli per non farsi sconfiggere dalla prima bozza

Molti pensano che l’editing sia il momento più doloroso per uno scrittore, e che la prima stesura sia la fase in cui la creatività può fluire, le parole sgorgano incontaminate dalle dita, la mente vola verso gloriose avventure… No. Scrivere la Prima Bozza è una sofferenza. È qui che tutte le paure dello scrittore vengono… Continue reading 15 consigli per non farsi sconfiggere dalla prima bozza

Struttura Narrativa

Tecniche di Pianificazione: I Battiti della Storia

Questa è una delle mie tecniche di pianificazione preferite. La uso spesso in combinazione con una Struttura a Tre Atti molto schematica o con un Viaggio dell’Eroe per assicurarmi che ci siano tutti gli elementi portanti della struttura narrativa (un controllo di sicurezza per chiarirsi le idee non guasta mai!). In realtà, tutte le strutture sono molto… Continue reading Tecniche di Pianificazione: I Battiti della Storia

Struttura Narrativa

Tecniche di Pianificazione: Il Viaggio dell’Eroe

Il Viaggio dell’Eroe, o Monomito, è un archetipo usato in moltissimi libri, film e telefilm del secolo scorso. Implica la presenza di un “eroe” che va in cerca di avventura (volontariamente o no), impara una lezione, vince un’epica battaglia e ritorna “a casa” trasformato. Possiamo trovare esempi di questa struttura narrativa in Star Wars, Il… Continue reading Tecniche di Pianificazione: Il Viaggio dell’Eroe

Struttura Narrativa

Consolidare la Grande Idea

“Un babbuino geneticamente modificato cerca di conquistare una base NASA con la sua superintelligenza nanotecnologica.” Hai trovato l’high concept. L’idea da un milione di dollari. Quella che vuoi tenerti stretta stretta per paura che tutti te la rubino. E adesso? La pagina bianca non sembra volersi riempire.  Uno dei miei consigli negli articoli precedenti è… Continue reading Consolidare la Grande Idea