Struttura Narrativa

Scalettare al Contrario – Reverse Outlining

Dove sono i miei esploramondi giardinieri? Quelli che ‘ops, mi sono dimenticato di scalettare e nel frattempo ho scritto un libro’? Quelli che proprio non ne vogliono sapere della pianificazione. Siete delle persone perverse, ma c’è speranza di redenzione anche per voi! Ed è grazie alla scaletta al contrario! Non pianificare non è SEMPRE il… Continue reading Scalettare al Contrario – Reverse Outlining

Worldbuilding

I quattro Sistemi di Magia – HARD, SOFT, RAZIONALE e IRRAZIONALE

Per noi scrittori di fantasy e fantascienza, il sistema di magia è uno degli elementi portanti del nostro worldbuilding. Dà spessore al mondo che abbiamo creato, genera conflitti nella trama e aiuta a sviluppare gli archi dei personaggi. Spesso è uno degli elementi chiave intorno a cui ruota l’intera storia. Ma cos’è un sistema di… Continue reading I quattro Sistemi di Magia – HARD, SOFT, RAZIONALE e IRRAZIONALE

Miscellanea

Come ho scritto un romanzo in otto giorni

Scrivere un libro – un romanzo completo – in otto giorni è possibile? Il titolo sembra il classico clickbait, soprattutto per lo scrittore professionista che conosce il processo da idea a scaffale nella sua completa vastità.E allora mi permetto un chiarimento: ecco come ho scritto la prima bozza completa di un romanzo di fantascienza in… Continue reading Come ho scritto un romanzo in otto giorni

Revisione

15 consigli per non farsi sconfiggere dalla prima bozza

Molti pensano che l’editing sia il momento più doloroso per uno scrittore, e che la prima stesura sia la fase in cui la creatività può fluire, le parole sgorgano incontaminate dalle dita, la mente vola verso gloriose avventure… No. Scrivere la Prima Bozza è una sofferenza. È qui che tutte le paure dello scrittore vengono… Continue reading 15 consigli per non farsi sconfiggere dalla prima bozza

Struttura Narrativa

Consolidare la Grande Idea

“Un babbuino geneticamente modificato cerca di conquistare una base NASA con la sua superintelligenza nanotecnologica.” Hai trovato l’high concept. L’idea da un milione di dollari. Quella che vuoi tenerti stretta stretta per paura che tutti te la rubino. E adesso? La pagina bianca non sembra volersi riempire.  Uno dei miei consigli negli articoli precedenti è… Continue reading Consolidare la Grande Idea

Struttura Narrativa

Pianificazione della Trama

Pianificazione, ancora pianificazione! Nell’ultimo articolo ho parlato della pianificazione generale di un romanzo. Qui vorrei entrare nello specifico della trama e della sua scalettatura. O meglio, la sua outline. Ovviamente non è indispensabile seguire passo per passo tutti i miei appunti (non lo faccio nemmeno io!), ma li trovo molto comodi come guida generale, o… Continue reading Pianificazione della Trama